top of page

I bambini comunicano attraverso il loro corpo;

esprimono divertimento e disgusto, curiosità e noia, amore e repulsione.

Mediante il movimento sciolgono ansie, elaborano frustrazioni, partecipano gioia ed entusiasmo. 

Il corpo è il centro di ogni approccio con l'esterno e da esso dipende la costruzione del senso della loro realtà e della loro personalità.

Se il vostro bimbo ha difficoltà motorie e/o di relazione richiedete informazioni e un incontro di valutazione QUI

La terapia psicomotoria è un intervento riabilitativo che aiuta il bambino a costruire un adeguato equilibrio tra le funzioni motorie, emotive, affettive e cognitive mediante il corpo e il movimento. Grazie al gioco e al divertimento ogni bimbo elabora paure e vissuti difficili e impara a riconoscere i propri limiti e a potenziare i propri punti di forza.

I bambini vengono invitati a pensare, simbolizzare e ad esprimere tramite il corpo i loro bisogni, le difficoltà e le ansie, e imparano ad elaborare e ad integrare emozioni, pulsioni, desideri e delusioni.

La Psicomotricità mira all'integrazione dei processi cognitivi e di quelli affettivi, sostiene la maturazione di schemi motori funzionali, incrementa l'efficacia e l'autostima della persona.

Le sedute sono ambulatoriali, individuali o in piccolo gruppo, con una frequenza che varia da uno a tre incontri settimanali secondo la necessità di ogni singolo caso.

Con la famiglia si concordano obiettivi a breve , medio e a lungo termine e anche i genitori vengono invitati a proporre in casa specifiche attività così da coinvolgerli attivamente nel percorso di maturazione e di cambiamento del bimbo.

PSICOMOTRICITA'
il trattamento psicomotorio

Ogni giorno incontro genitori, conosco storie e bambini,

insieme ai quali inizio un percorso mirato alla scoperta di risorse e potenzialità,

per favorire un' armoniosa crescita

e la maturazione di competenze e di autonomie adeguate.

 

Le problematiche valutate e trattate sono:

problematiche trattate
bottom of page